Contatti  |  Convenzioni  |    | 

Studi e Specializzazioni

  • Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia
    Università Campus Bio-Medico di Roma (2019–2025)

  • Abilitazione alla professione medica
    Università degli Studi di Roma Tor Vergata (2018–2019)
    Votazione: 270/270

  • Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia
    Università Campus Bio-Medico di Roma (2018–2019)
    Votazione: 110/110 e lode

  • Iscrizione all’Ordine dei Medici Chirurghi di Roma
    Matricola M/65087 – dal 2019


Esperienze Professionali

  • Policlinico Università Campus Bio-Medico (2019–2025)

    • Ambulatori di ginecologia, ecografia ginecologica, ginecologia-endocrinologica, menopausa

    • Piccola chirurgia: laser CO2, isteroscopia diagnostica e operativa, conizzazioni/LEEP

    • Chirurgia benigna e maligna (media e grande chirurgia)

    • Attività di ricerca clinica

  • Ospedale Pediatrico Bambino Gesù – Sede Baldelli (2023–2024)

    • Chirurgia fetale

    • Ecografie ostetriche di I e II livello

    • Ecocardiografia fetale, neurosonografia

    • Ambulatorio ginecologia dell’adolescenza

    • Ricerca in ambito prenatale

  • Ospedale Fatebenefratelli Isola Tiberina – Gemelli Isola (2021–2024)

    • Ambulatori gravidanza fisiologica e patologia ostetrica

    • Ecografie ostetriche (screening trimestrali)

    • Attività in sala parto

  • Attività di Guardia Medica
    Continuità assistenziale presso ASP Palermo (2019)


Patologie Trattate

  • Patologie ostetriche (gravidanza fisiologica e patologica)

  • Anomalie fetali (diagnosi ecografica e chirurgia fetale)

  • Disturbi ginecologici dell’età fertile e adolescenziale

  • Menopausa e disordini ormonali

  • Patologie benigne e maligne dell’apparato genitale femminile


Certificazioni

  • Accreditamento Fetal Medicine Foundation (FMF)
    Ecografia I trimestre – Translucenza nucale (FMF ID 303048)

  • Certificazioni BLSD

    • American Heart Association (Aprile 2024)

    • Rinnovo previsto (Ottobre 2025)


Attività di Ricerca

  • Partecipazione come Sub-Investigator in studi multicentrici:

    • MER-XMT-1536-3 (2023–2024)

    • MER-XMT-1536-1 (2022–2024)

    • QPT-ORE 005 (2021–2024)

    • RUBY (2020–2024)

    • Studio randomizzato doppio cieco per tesi di laurea (2017–2018)


Pubblicazioni Scientifiche (Selezione)

  1. Rampello S. et al. The Role of Deep Neuromuscular Blockade and Sugammadex in Laparoscopic Hysterectomy: A Randomized Controlled Trial. J Clin Med. 2025

  2. Rampello S. et al. The True Impact of Voiding Dysfunctions after TOT Procedure. J Clin Med. 2024

  3. Rampello S. et al. The role of peritoneal lavage in benign gynecologic laparoscopic surgery. Eur Rev Med Pharmacol Sci. 2023

  4. Rampello S. et al. HE4 in Ovarian Cancer Treatment: Our Point of View. Arch Cancer Biol Ther. 2020

  5. Rampello S. et al. Human embryo: what about relatedness? Medicina e Morale. 2020


Competenze Tecniche

    • Ecografia ginecologica e ostetrica di I e II livello

      • Transaddominale, transvaginale, 3D/4D

      • Screening del primo, secondo e terzo trimestre

      • Flussimetria

      • Ecocardiografia fetale, neurosonografia

    • Piccola chirurgia ginecologica

      • Laser CO2, isteroscopia diagnostica e operativa

      • Conizzazioni (LEEP), posizionamento e rimozione IUD

    • Tecniche diagnostiche

      • Sonoisterosalpingografia

      • Screening oncologici

      • Ambulatorio adolescenza e menopausa

Dove esercita la Dott.ssa Stefania Rampello

La Dr.ssa Stefania Rampello riceve su appuntamento presso il nostro poliambulatorio PRET MEDICA a Roma come Ginecologo.

    Prenota una visita