Contatti  |  Convenzioni  |    | 

Scoliosi Bambini e Adolescenti: Riconoscere i Segnali Precoci per Intervenire Tempestivamente

    La scoliosi nei bambini e negli adolescenti è una condizione medica caratterizzata da una curvatura laterale della colonna vertebrale. Sebbene in molti casi la scoliosi lieve possa non presentare sintomi evidenti, riconoscere i segnali precoci è fondamentale per una diagnosi precoce e un trattamento tempestivo, che può aiutare a prevenire la progressione della curvatura e potenziali complicazioni future.

    Segnali precoci della scoliosi

    È importante che genitori, insegnanti e operatori sanitari siano consapevoli dei possibili segnali precoci che possono indicare una scoliosi in età evolutiva. Alcuni dei segnali più comuni da osservare includono:

    • Spalle asimmetriche: Una spalla appare più alta dell’altra.
    • Scapole che sporgono in modo diverso: Una scapola può essere più prominente o più alta dell’altra.
    • Fianchi disallineati: Un fianco sembra più alto o più sporgente dell’altro.
    • Vita asimmetrica: La distanza tra il braccio e il fianco appare diversa sui due lati del corpo.
    • Testa non centrata direttamente sopra il bacino: La testa sembra leggermente spostata lateralmente rispetto al centro del corpo.
    • Differenza nell’altezza o nella forma dei lati della gabbia toracica.
    • Leggera asimmetria nel tronco quando il bambino si china in avanti. Questo è un segno spesso più evidente durante lo screening scolastico o un esame medico.
    • Dolore alla schiena (meno comune nelle fasi iniziali, ma può presentarsi).
    • Affaticamento alla schiena dopo essere stati seduti o in piedi per periodi prolungati.

    È cruciale sottolineare che la presenza di uno solo di questi segnali non significa necessariamente che un bambino o un adolescente abbia la scoliosi. Tuttavia, se si notano più di uno di questi segnali precoci, è consigliabile consultare un medico curante o uno specialista (ortopedico infantile) per una valutazione più approfondita.

    La diagnosi precoce della scoliosi nei bambini e negli adolescenti

    La diagnosi precoce permette di monitorare la condizione e, se necessario, intervenire con trattamenti conservativi come l’osservazione, la fisioterapia specifica o l’utilizzo di un corsetto ortopedico. In rari casi di scoliosi progressiva e grave, può essere considerato l’intervento chirurgico.

    Prestare attenzione ai segnali precoci della scoliosi è un passo importante per garantire la salute della colonna vertebrale dei nostri giovani. La consapevolezza e una visita medica tempestiva possono fare la differenza nel percorso di gestione di questa condizione.

    Se vuoi verificare la condizione della colonna vertebrale dei tuoi figli, prenota una 1