
La mammografia convenzionale presenta spesso dei limiti di sensibilità e specificità, dovuti alla difficoltà nell’interpretare i tessuti sovrapposti.
Presso il nostro poliambulatorio troverai un’apparecchiatura mammografica in grado di ricostruire volumetricamente il tessuto mammario tramite un sofisticato algoritmo.
In questo modo possiamo analizzare i vari strati dei tessuti, senza il rischio di incorrere in aree di difficile interpretazione o in lesioni nascoste.
Nello screening mammografico tradizionale, tutto il tessuto mammario viene catturato in un’unica immagine. La tomosintesi del seno, ovvero la mammo in 3D, invece cattura diverse immagini a raggi X da diverse angolazioni che vengono ricostruite da un computer per mostrare sottili strati del seno, fornendo maggiori e migliori informazioni sull’immagine
La responsabile del servizio di Radiodiagnostica Senologica è la dott.ssa Maria Sessa Specialista in Radiologia ed Oncologia. La dott.ssa Sessa nella stessa seduta esegue mammografia, visita senologica ed ecografia mammaria, garantendo al paziente una risposta professionale, rapida e completa ai vari quesiti diagnostici.
Caratteristiche della Mammografia 3D con la nostra apparecchiatura
Abbiamo scelto il nostro macchinario Helianthus DBT di Metaltronica per le seguenti caratteristiche:
Helianthus DBT
- Attenzione alla salute del paziente
- Minima dose raggi
- Capacità diagnostiche ampliate
- Massima qualità dell’immagine
Giornata prevenzione del seno
Quali esami diagnostici eseguiamo in ambito senologico?
- Ecografia mammaria bilaterale
- Mammografia
- Mammografica con tomosinetsi low dose
Cosa devi sapere prima di andare a fare un esame senologico?
- Ricordati di portare gli Esami Precedenti
- Non occorre alcuna preparazione
- L’esame è estremamente breve
- Durante la scansione non si avverte né dolore né calore e inoltre non è necessaria l’iniezione di alcun mezzo di contrasto
- Il nostro macchinario permette un assoluto comfort di posizionamento